Ricerca
Login
Login
MCL Piacenza
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Enti di Servizio
    • Accordi e Convenzioni
    • Cinque per Mille
  • Circoli
  • Notizie
    • Articoli e Comunicati
    • Rassegna Stampa
    • Dai Circoli
    • Documenti
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

Notizie

Notizie

MCL Piacenza: "Dalle elezioni ci aspettiamo nuova speranza per il paese"

MCL Piacenza: "Dalle elezioni ci aspettiamo nuova speranza per il paese" 2
mar
2018

MCL Piacenza: "Dalle elezioni ci aspettiamo nuova speranza per il paese"

Il 4 marzo è il giorno delle elezioni in cui il nostro paese eleggerà o dovrebbe eleggere i suoi nuovi rappresentanti.

Il 4 marzo è il giorno  delle elezioni in cui il nostro paese eleggerà o dovrebbe eleggere i suoi nuovi rappresentanti all' interno delle istituzioni che avranno il  gravoso compito di dare speranza e futuro all' ITALIA  . In questi ultime settimane di campagna elettorale ricche di litigiosità e di slogan e di promesse quanto mai realizzabili che  allontanano sempre più i cittadini dalla politica e dalle sue componenti , in quanto non la  vedono " come alta forma di carità " come auspicava il BEATO PAOLO VI ,ma negli ultimi decenni hanno dovuto convivere con una politica dedicata ai personalismi e agli affari personali . Il nostro movimento desidera vivamente richiamare tutti verso un atto concreto di responsabilità che è recarsi alle urne ; boicottare o astenersi dal diritto di voto è una mancanza di rispetto nei confronti della democrazia del nostro paese . Oggi è compito di tutti noi creare una nuova classe politica che dovrà prendersi cura della sorti del paese , oggi seppur con una fragile ripresa economica in atto regna in esso un senso sempre più concreto di sfiducia , di poca speranza sia nel futuro sia nelle istituzioni . Occorre con urgenza rimettere al centro del dibattito politico ;il lavoro e la famiglia  ; il lavoro  oggi affrontato con slogan ad effetto che con proposte concrete . Mai dati statistici non concedono più spazio a slogan e , soprattutto a perdite di tempo . Il mondo del lavoro cambia a grande velocità e se non siamo in grado di stare al passo con questi cambiamenti non ci sarà speranza nel futuro , come sta già avvenendo nel presente per i nostri lavoratori . A nostro avviso bisogna far decollare moderne politiche attive del lavoro e investire innanzitutto nella formazione che però deve essere pensata seriamente . Nel nostro paese i lavoratori hanno spesso una formazione che non li prepara al lavoro e sono maggiormente  esposti al rischio di sostituzione da parte dei sistemi automatizzati . Anche l' OCSE ha recentemente dipinto a tinte fosche la situazione ITALIANA . Le imprese debbono essere in grado , anche tramite lo strumento fiscale , di adeguare i livelli di competenze dei lavoratori alle nuove tecnologie , cosi da completare i due livelli necessari per avviare anche in ITALIA la quarta rivoluzione industriale : il capitale fisico e il capitale umano . Un percorso a nostro avviso lungo , una sfida culturale per imprese e lavoratori . Le prime dovranno capire che il mercato del lavoro non può preparare lavoratori dotati di tutte le competenze , mentre i secondi dovranno capire che la formazione non finisce mai : due rivoluzioni che possono solo in parte essere sostenute da incentivi economici . Diventa cosi indispensabile un dialogo , una sinergia sempre più stretta tra imprese , scuole , università ed esigenze del territorio . Su questo terreno siamo chiamati tutti a fare la nostra parte . La famiglia come il lavoro sembra non aver trovato lo spazio che merita in questa campagna elettorale . La famiglia ,è bene ricordarlo sempre è stata il collante e l'ammortizzatore sociale in questi tempi di crisi , ma deve essere messa in condizione di esercitare il suo ruolo insostituibile sociale mettendo in campo politiche famigliari  serie e mirate . Sono necessarie misure concrete , in particolare per le famiglie con figli schiacciate oggi da difficoltà economiche e da in fisco iniquo che non tiene conto dei carichi familiari . Pensiamo anche all' emergenza demografica , al grave problema della denatalità in ITALIA : è giunto il momento che le istituzioni intervengano con politiche di sostegno alle famiglie per arginare il problema . Chiediamo ai nuovi parlamentari del nostro paese politiche mirate alla famiglia quella vera fondata sul matrimonio tra uomo e donna , la sola in grado di esercitare una funzione sociale : un valore da difendere . Nell' ultima legislatura non solo è stata totalmente dimenticata , ma le sono state inferte ferite ancora aperte per noi cattolici : la legge delle unioni civili e il biotestamento . Nello stesso tempo come " MOVIMENTO di testimonianza evangelica " non possiamo in vista della tornata elettorale non condividere il messaggio che i VESCOVI della regione EMILIA ROMAGNA hanno indirizzato alle comunità ecclesiali oggi abbiamo bisogno di una classe politica che si occupi di lavoro in special modo quello giovanile dove la disoccupazione ha ancora risvolti significativi , alla casa , alla scuola , alla salute , all' ambiente , all' economia di una equa ridistribuzione delle entrate , ai problemi interni , alla vita internazionale . Oggi abbiamo bisogno come ha tante volte auspicato anche PAPA FRANCESCO di " UNA BUONA POLITICA  che non asservita alle ambizioni individuali o alla prepotenza di fazioni o centri di interesse . Una politica che non né sia serva né padrona ma mica e collaboratrice non paurosa o avventata ma responsabile , che faccia crescere il coinvolgimento delle persone , la loro progressiva inclusione e partecipazione e che non lasci ai margini alcune categorie al dispetto di altre  ." Prosegue ancora il PONTEFICIE durante la visita pastorale alla città di CESENA " una politica che non inquini le risorse naturali , chiedendo con forza di contrastare la corruzione tarlo della vocazione politica e della civiltà . Con questi auspici il nostro movimento vuole contribuire a costruire un mondo migliore con un lavoro dignitoso  per tutti , accogliente e non diffidente verso chi viene dall' altra parte del mondo , e con la famiglia" cellula primaria " della nostra società grazie alla presenza di anziani e bambini,   sulla quale rilanciare il futuro economico e di benessere del nostro paese , vogliamo essere anche noi protagonisti attraverso i cardini del nostro dna associativo come la dottrina sociale e il magistero della chiesa che abbiamo sempre diffuso dalla nostra nascita ad oggi e  attraverso le quali vogliamo contribuire a ridare speranza e futuro del nostro paese attraverso la consultazione elettorale del prossimo 4 marzo . 
MORELLI UMBERTO MCL PIACENZA 

0 Commenti
Vota l'articolo:
Nessun voto

Categorie: Articoli e Comunicati, Portale RegionaleLetture: 6739

Tags:

Ricerca

 
Cerca

Categorie

Categories

  • RSS Articoli e Comunicati 149 Expand/Collapse
  • RSS Rassegna Stampa 4 Expand/Collapse
  • RSS Dai Circoli 29 Expand/Collapse
  • RSS Documenti 0 Expand/Collapse
  • RSS Dal Portale Nazionale 30 Expand/Collapse

Archivio

Archivio

  • Expand/Collapse 2023 12
    • 2023, marzo 3
    • 2023, febbraio 3
    • 2023, gennaio 6
  • Expand/Collapse 2022 38
    • 2022, dicembre 1
    • 2022, novembre 2
    • 2022, ottobre 2
    • 2022, settembre 2
    • 2022, giugno 1
    • 2022, maggio 9
    • 2022, aprile 2
    • 2022, marzo 9
    • 2022, febbraio 5
    • 2022, gennaio 5
  • Expand/Collapse 2021 26
    • 2021, dicembre 5
    • 2021, novembre 2
    • 2021, settembre 1
    • 2021, agosto 1
    • 2021, giugno 3
    • 2021, maggio 6
    • 2021, aprile 2
    • 2021, marzo 2
    • 2021, febbraio 2
    • 2021, gennaio 2
  • Expand/Collapse 2020 19
    • 2020, dicembre 4
    • 2020, novembre 1
    • 2020, ottobre 2
    • 2020, settembre 2
    • 2020, luglio 2
    • 2020, giugno 1
    • 2020, aprile 4
    • 2020, marzo 1
    • 2020, febbraio 1
    • 2020, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2019 20
    • 2019, dicembre 1
    • 2019, ottobre 1
    • 2019, settembre 5
    • 2019, agosto 4
    • 2019, maggio 3
    • 2019, aprile 2
    • 2019, marzo 1
    • 2019, febbraio 1
    • 2019, gennaio 2
  • Expand/Collapse 2018 16
    • 2018, dicembre 2
    • 2018, novembre 1
    • 2018, ottobre 1
    • 2018, settembre 1
    • 2018, luglio 1
    • 2018, giugno 1
    • 2018, maggio 2
    • 2018, aprile 1
    • 2018, marzo 3
    • 2018, febbraio 2
    • 2018, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2017 21
    • 2017, dicembre 1
    • 2017, luglio 2
    • 2017, giugno 2
    • 2017, aprile 3
    • 2017, marzo 5
    • 2017, febbraio 3
    • 2017, gennaio 5
  • Expand/Collapse 2016 18
    • 2016, dicembre 4
    • 2016, novembre 3
    • 2016, ottobre 1
    • 2016, settembre 1
    • 2016, agosto 1
    • 2016, maggio 2
    • 2016, aprile 1
    • 2016, marzo 4
    • 2016, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2015 19
    • 2015, dicembre 3
    • 2015, novembre 4
    • 2015, aprile 2
    • 2015, marzo 7
    • 2015, febbraio 1
    • 2015, gennaio 2
  • Expand/Collapse 2014 18
    • 2014, dicembre 11
    • 2014, settembre 1
    • 2014, luglio 2
    • 2014, giugno 4

Tag

Il 5x1000 al MCL

La scelta del 5 per mille a favore del MCL, aiuterà il Movimento a rafforzare i servizi per la Solidarietà, per la Cooperazione Internazionale e per le Politiche Familiari.

La scelta del 5 per mille è unica ed avverrà, apponendo la firma in uno dei tre appositi quadri del mod. 730, del CUD o dell'Unico

Oltre alla firma, il contribuente deve indicare il codice fiscale del MCL: 80188650586

I più letti

  • gio 28 giu

    Le annose problematiche dei lavoratori dei centri...

    Leggi
  • ven 26 gen

    I servizi MCL prossiamente a Gragnano

    Leggi
  • mar 4 set

    Aperte le adesioni al Servizio Civile MCL

    Leggi
  • lun 14 mag

    5x1000 FONTE CONCRETA DI Solidarietà

    Leggi
  • lun 5 feb

    MCL Piacenza: "I servizi MCL arrivano a San Nicolò...

    Leggi
  • mer 25 apr

    MCL Piacenza: "Il primo maggio oggi"

    Leggi
  • gio 1 mar

    MCL Piacenza: "Dalle elezioni ci aspettiamo nuova...

    Leggi
  • lun 30 lug

    Piacenza: Decreto dignità, più propaganda che...

    Leggi

Come raggiungerci

La nostra sede rimane aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00. Sabato dalle 9.00 alle 12.00

  P.le Delle Crociate, 8 
  29121 Piacenza 
  0523- 498714 
  0523- 498714 
  piacenza@mcl.it

Scrivici

Home Il Movimento Circoli Notizie Eventi Multimedia Contatti
(c) MCL Piacenza | Powered by EVA Group | Privacy | Termini di Utilizzo